- infundibolo
- in·fun·dì·bo·los.m.1. TS archeol. vaso conico molto affusolato e forato sul fondo, usato dagli antichi Greci e Romani come imbuto2. TS anat. struttura anatomica a forma di imbuto3. TS zool. nei Pesci, estroflessione del pavimento del diencefalo4. TS bot. fiore o parte di esso che ha forma di imbuto5. OB parte tondeggiante o ellittica della lucerna contenente l'olio\VARIANTI: infundibulo.DATA: 1592.ETIMO: dal lat. infundĭbŭlu(m), der. di infundĕre "2versare".
Dizionario Italiano.